SCENA MUTA PER UN ATTACCO DI PANICO, SI ALLA BOCCIATURA. TAR PALERMO N.658/2025

09.04.2025
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa

A CURA DELL'AVV.LAURA BUZZERIO

TAGS: 🔖 #EsameDiMaturità – 📚 - 😰 #PanicoDaEsame – 💥 - ⚖️ #RicorsoTAR – 🏛️ - ❌ #Bocciatura – 🪫 - 👩‍⚖️ #GiustiziaAmministrativa – ⚖️ - 🧾 #CommissioneEsame – 🧑‍🏫 - 📉 #AnsiaEsame – 🌀 - 🚫 #EsameNonRipetibile – 🔁🚫 - 🔍 #GiurisprudenzaScuola – 🏫⚖️ 

INDICE

1 ) IL FATTO;

2) LA DECISIONE;

3) CONCLUSIONI.-

*****

[1] IL FATTO

Un'aula silenziosa, lo sguardo fisso dei commissari, il cuore che accelera, la gola che si chiude.- È il giorno della maturità, quello che segna il passaggio all'età adulta. Ma per una studentessa siciliana, quel giorno si è trasformato in un vero incubo. Nessuna scena da film: nessun trionfo, nessuna lacrima di gioia, solo panico. Letteralmente.-

Dopo un percorso scolastico tranquillo e un'ammissione all'esame con 28 crediti, questa studentessa aveva affrontato le prove scritte con risultati positivi, totalizzando 48 punti. Tutto sembrava procedere secondo i piani. Ma all'orale qualcosa è andato storto: un blocco emotivo improvviso, un attacco di panico vero e proprio, che neanche una pausa di dieci minuti aveva placato. La studentessa non è riuscita a rispondere a nessuna domanda, nemmeno su argomenti preparati. Il verdetto della commissione è stato impietoso: 3/20 al colloquio, totale di 51/100. Bocciata!

Il giorno seguente, un certificato medico aveva attestato lo stato d'ansia acuto vissuto dalla ragazza. Da qui la richiesta di ripetere la prova orale. Ma anche quella veniva respinta.-

Di qui la volontà di ricorrere al TAR Sicilia, chiedendo l'annullamento degli atti dell'esame, sostenendo che la commissione non avesse tenuto conto del suo stato psicofisico, né del suo percorso scolastico.-

[2] LA DECISIONE

Il TAR Sicilia ha respinto il ricorso della studentessa, chiarando che la normativa (in particolare l'Ordinanza Ministeriale del 9 marzo 2023) permette solo di interrompere e riprendere la prova in caso di problemi durante lo svolgimento, ma non prevede che un esame già concluso possa essere rifatto il giorno dopo.-

[3] CONCLUSIONI

La decisione del TAR Sicilia appare giuridicamente ineccepibile: la normativa di riferimento – chiara nei suoi limiti applicativi – non lascia spazio a interpretazioni estensive che consentano di ripetere una prova già formalmente conclusa.-

Condividi la Pagina

Hai fretta? Andiamo dritti al sodo

🎓 Una studentessa siciliana, pur ammessa all'esame di maturità con buoni voti e prove scritte superate, vive un attacco di panico durante l'orale e ottiene un punteggio bassissimo che la porta alla bocciatura.

📄 Il giorno successivo presenta un certificato medico e chiede di ripetere il colloquio, ma la commissione respinge l'istanza, sostenendo che l'esame fosse ormai concluso.

⚖️ Il TAR Sicilia conferma la decisione: la normativa consente l'interruzione della prova solo durante lo svolgimento, non dopo la sua conclusione. Nessuna possibilità di ripetizione postuma.

Dal box qui sotto puoi scaricare direttamente l'articolo in formato pdf, ma ricorda di indicare la fonte (titolo, autore, link diretto)

TI POTREBBERO INTERESSARE


Per il Tar Lecce, la mancata attribuzione della lode all'esame di maturita' deve essere adeguatamente motivata.

https://www.ilperiscopiodeldiritto.it/l/per-iltar-lecce-e-illegittima-la-mancata-attribuzione-non-motivata-della-lode-all-esame-di-maturita-commento-alla-sentenza-1731-2022/ 

La mancata attribuzione della lode all'esame di maturità deve essere motivata?

https://www.ilperiscopiodeldiritto.it/l/la-decisione-di-non-attribuire-la-lode-non-deve-essere-motivata-tar-lombardia-n-1694-2024/ 

🎓 Esame di maturità: cosa succede se la prova scritta è valutata da un docente di un'altra materia?
📲https://www.ilperiscopiodeldiritto.it/l/prova-di-italiano-valutata-da-una-docente-di-matematica-non-ammissione-illegittima-tar-umbria-n-833-2024/ 

Contatti Studio Legale Chiariello

📞 Come Contattarci 📞

Hai bisogno di assistenza legale? Siamo qui per aiutarti! Contattaci ai seguenti recapiti:

📞 Telefono & 💬 WhatsApp:

Studio Legale Chiariello: 📞 0883 884725

Avv. MicheleAlfredo Chiariello: 📞 338 1893997 | 💬 WhatsApp

Avv. Laura Buzzerio: 📞 370 3164277 | 💬 WhatsApp