CORRERE DAL CONIUGE, MALATO E NON AUTOSUFFICIENTE, CONFIGURA UNO STATO DI NECESSITA’ E GIUSTIFICA L’ECCESSO DI VELOCITA’. GDP PERUGIA N. 40/2023

19.06.2023
Questa copertina è stata progettata utilizzando le risorse di Freepik.com
Questa copertina è stata progettata utilizzando le risorse di Freepik.com

A CURA DELL'AVV. LAURA BUZZERIO

TAGS: ECCESSO DI VELOCITA' - STATO DI NECESSITA' - MULTA- 

INDICE

1) IL FATTO;

2) LA SENTENZA DEL GDP DI PERUGIA;

3) CONCLUSIONI.-

*****

[1]

IL FATTO

Un soggetto, sanzionato per eccesso di velocità, adiva l'Ufficio del Giudice di Pace di Perugia per l'annullamento del relativo verbale, sostenendo che la sanzione era stata elevata mentre si stava recando presso la propria abitazione al fine di assistere la moglie, da tempo malata e non autosufficiente, in quel momento in precario stato di salute, come da documentazione, poi depositata in giudizio.-

[2]

LA SENTENZA DEL GDP DI PERUGIA

L'Ufficio del Giudice di Pace di Perugia, nella persona della Dott.ssa Dott.ssa Serafina Liosi, accoglieva il ricorso sul presupposto che il soggetto non fosse punibile, stante l'evidente stato di necessità, rappresentato dalle cattive condizione di salute della coniuge.-

Infatti, per orientamento uniforme: "non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessita' di salvare se' o altri dal pericolo di danno grave alla persona, pericolo, esistente al momento del fatto, da lui non volontariamente causato né altrimenti evitabile sempre che il fatto sia proporzionato al pericolo".-

[3]

CONCLUSIONI

Consigliata, sempre, la prudenza quando si è alla guida, l'eccesso di velocità è sempre punito dalla legge, eccetto quando si configuri lo stato di necessità, costituente un pericolo attuale per la propria o l'altrui salute[1], così come previsto sia dal Codice Penale, ex art. 54, che dalla legge n. 689/1981.-


NOTE

[1] Come ad esempio, nel caso si specie, un soccorso ad una persona malata oppure ad una donna che sta per partorire; la casistica ricomprende anche il caso di dover tutelare la salute di un animale. Non è, invece, ricompresa, come stato di necessità, l'allarme di casa, contro i furti, che suona senza sosta.-

Dal box qui a sinistra puoi scaricare direttamente il file in formato pdf, ma ricorda di indicare la fonte (titolo articolo, autore, link diretto)